Reti anti intasanti

Reti anti intasanti

Le reti anti intasanti sono indicate per la vagliatura di materiali umidi o igroscopici e con tendenza all’intasamento ed all’impaccamento.
Sono costituite da fili che possono vibrare in modo indipendente gli uni dagli altri, mantenuti alla distanza giusta mediante assiemature in filo o in poliuretano.
Le assiemature devono assolutamente coincidere con gli appoggi del vaglio per assicurare la maggior durata della rete.
La conformazione di queste reti garantisce una efficiente vagliatura ed una maggiore durata rispetto alle maglie quadre poiché generando una superficie piana l’attrito del materiale con i fili è minore.